martedì 22 ottobre 2013
mercoledì 9 ottobre 2013
Fiori di guerra
La Prima Guerra Mondiale, la prima apocalisse dell'età contemporanea, nella sua struggente assurdità.
mercoledì 25 settembre 2013
La Veglia
Immagine del giorno: La Veglia. Tutti aspettano qualcuno o qualcosa che arrivi dal mare a cambiare le cose. Sia in meglio, sia in peggio, purchè sia. Occasione per sperimentare i colori complementari ed i loro innumerevoli barbatrucchi.
La città invisibile
I dipinti tridimensionali di Picasso mi interessano, perchè non reinvestire (leggi: rubare) la sua idea? Ecco dunque che, dal momento che chitarre e bottiglie di rhum il nostro pasciuto amico ispanico ne ha già fatte parecchie, io mi dedico al vedutismo. Ecco qualche scorcio di Novaroma, la Gran Capitale.
venerdì 24 maggio 2013
Apocalisse flemmatica è il blog di Eugenio Belgrado. Egli nasce a Pordenone nel
1991. Da sempre attratto dal mondo dell'arte e del fumetto, inizia a
frequentare dal 2003 gruppi giovanili di aspiranti disegnatori.
L'interesse per le discipline artistiche lo porta a frequentare il
Liceo artistico Statale di Treviso, indirizzo discipline pittoriche.
In seguito, a conferma della vocazione, si iscrive all'Accademia di
Belle Arti di Venezia, indirizzo Grafica d'arte, dove attualmente
studia. Oltre a collaborazioni più o meno ufficiali con disegnatori
od artisti, ha nel 2012 pubblicato la sua opera prima: Torri di Fumo,
un romanzo grafico storico ambientato nella Trieste della Seconda
Guerra Mondiale. Attualmente ha iniziato un ciclo di calcografie ed
illustrazioni a tema apocalittico intitolato "L'Apocalisse
Flemmatica".
lunedì 20 maggio 2013
giovedì 28 marzo 2013
domenica 17 marzo 2013
giovedì 14 marzo 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)